top of page

FAQ

Come posso raggiungere il castello?

​

Nel periodo da giugno fino alla fine di ottobre Castel Roncolo è raggiungibile grazie al bus navetta gratuito che venerdì, sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 17.30 parte da Piazza Walther nel centro di Bolzano. Il castello è altresì raggiungibile:

​

  • Tramite il bus n. 12 nei giorni feriali e tramite il bus n. 14 la domenica e nei giorni festivi (fermata alla stazione della funivia di San Genesio, da dove parte la passeggiata lungo il fiume Talvera che porta al castello)

  • In macchina prendendo la strada che porta in Val Sarentino e svoltando a destra prima della galleria

  • In bicicletta o a piedi costeggiando il torrente Talvera.

 

Come posso prenotare una visita guidata?

 

Per prenotare una visita guidata basta telefonare al numero 0471 329808 oppure inviare una mail a roncolo@roncolo.info.

​

Quali sono gli orari di apertura?

 

Dal 15 marzo al 1 novembre Castel Roncolo è aperto da martedì a domenica dalle ore 10 alle ore 18 (ultimo ingresso alle ore 17.30). Dal 2 novembre al 14 marzo il castello è aperto da martedì a domenica dalle ore 10 alle ore 17 (ultimo ingresso alle ore 16.30).

​

Quali sono le tariffe per l’ingresso?

​

Il biglietto intero costa 8 euro. Gli over 65, gli studenti o i gruppi a partire da 10 persone hanno invece diritto ad una riduzione e pagano 5,50 euro a persona.  Le famiglie composte da 2 adulti e 2 bambini al di sotto dei 14 anni pagano 16 euro.

​

È accessibile a persone diversamente abili?

​

In caso di difficoltà deambulatorie o di necessità particolari il nostro bus navetta – attivo da aprile a novembre – può arrivare fino nei pressi dell’ingresso del castello. Ciononostante, il cortile del castello è irregolare e acciottolato e all’interno vi sono diversi piani di scale. Il castello è quindi difficilmente agibile per persone in sedia a rotelle.

​

C’è un servizio ristorante?

​

Il ristorante è attivo negli orari di apertura del castello. A richiesta è comunque possibile prenotare anche cene o feste private telefonando allo 0471324073 o inviando una mail a burgschaenke.runkelstein@gmail.com

​

Si può anche affittare per eventi?

​

Si, ma esclusivamente il cortile del castello. Per maggiori informazioni a riguardo chiamare lo 0471 329808 oppure inviare una mail a roncolo@roncolo.info. Se oltre all’affitto del cortile l’evento dovesse prevedere un servizio di catering o un menù particolare, Vi preghiamo di prendere accordi con l’osteria del castello (vedasi sopra). 

​

Ci sono convenzioni con hotel o carte turistiche?

 

Si. Con le carte turistiche Museum Mobil, Almen Card Plus, Museum Mobil Bolzano/Bozen, Klausen Card, Meran Card, Brixen Card, Ritten Card e Wine Pass si ha diritto all’ingresso gratuito. Con la carta Meraner Card si ha invece diritto all’ingresso ridotto. Per maggiori informazioni su come ottenere queste carte e sugli hotel convenzionati  telefonare allo 0471 307000 per quanto riguarda Bolzano e allo 0471999999 per l’Alto Adige. Oppure  inviare una mail a info@bolzano-bozen.info o info@suedtirol.info.

​

C’è un parcheggio?

​

Si. Ai piedi del castello è presente un parcheggio pubblico gratuito. Il parcheggio è incustodito, si consiglia quindi di non lasciare oggetti di valore in macchina.

​

I cani possono entrare al castello?

 

I cani di grossa taglia devono essere lasciati fuori dal castello. In cani di piccola taglia possono invece entrare, ma devono essere tenuti in braccio.

​

Ci sono cose particolari per i bambini?

 

Al momento offriamo due laboratori didattici per le scuole relativi al cibo e all’abbigliamento nel Medioevo. I laboratori possono essere adattati a seconda dell’età. Per maggiori informazioni visitare la phttps://www.runkelstein.info/visite-guidate

​

Che scarpe è meglio indossare?

 

Scarpe comode! Il sentiero che dal parcheggio porta al castello è in salita e acciottolato. Quindi niente tacchi! ;-)

​

Come posso presentare reclami, segnalazioni e suggerimenti?

​

È possibile segnalare suggerimenti, proposte e reclami scrivendo una mail a roncolo@roncolo.info oppure presentandosi direttamente presso la cassa di Castel Roncolo.

bottom of page