Mostra permanente
Che cos’é una sella alta? Come si danzava nel Medioevo? Che differenza c’é tra gli eroi del passato e di oggi?
La nuova mostra permanente, inaugurata a 25 anni dalla riapertura del castello, risponde a queste e a molte altre domande. Essa rappresenta infatti non solo un’occasione per approfondire il significato degli affreschi, ma anche per immergersi con tutti i sensi nella cultura medievale. Il nuovo percorso prende infatti avvio proprio dalle tematiche delle pitture profane di Castel Roncolo per proporle al pubblico in maniera più interattiva: animazioni in cui gli affreschi prendono vita, stazioni musicali, attività per grandi e piccoli e molto altro ancora.
Attraverso tre sale espositive verranno affrontati diversi argomenti: la famiglia Vintler, committenti degli affreschi alla fine del XIV secolo; l’amore e il divertimento nel Medioevo; ed infine la letteratura e le leggende che hanno ispirato questo importante ciclo di affreschi.