castel roncolo info manifestazioni bolzano
1

Le manifestazioni

Oltre alle mostre temporanee, all’interno del Castel Roncolo di Bolzano, si svolgono numerose manifestazioni culturali e musicali.

Da ormai moltissimi anni, tra giugno e luglio, hanno luogo ad esempio le KLANGfesteMUSICALI organizzate dal Südtiroler Kulturinstitut.

Rispettivamente in estate e in autunno si tengono Castelronda e la Lunga notte dei Musei, due importanti occasioni per immergersi nei castelli e nei musei della conca bolzanina.

KARIN NAKAGAWA

12 Dicembre 2025

Un'esperienza musicale in un luogo ricco di storia...

La famosa artista giapponese ci conduce, con la sua voce e il suono avvolgente del koto, fino al lontano e misterioso Giappone. Ma non solo: anche in un viaggio emozionante attraverso il tempo, le culture e i generi.

Al termine del concerto sarà possibile partecipare ad una cena orientale nell'osteria del castello: un'occasione perfetta per incontrare personalmente l'artista e il direttore artistico della serata Manfred Bernhard.

Info:

Concerto gratuito alle ore 19

Cena dalle ore 20:30 a 27€/a persona (bevande esculuse)

Prenotazione richiesta per entrambi (per la cena entro il 9.12.2025)

Storie di...CREATURE FAVOLOSE

01 Novembre 2025

A  Castel Roncolo non sono dipinti solo docili cagnolini  o creature del bosco.  Dai pennelli degli artisti sono nati anche animali di paesi lontani e esseri fantastici che mischiano la natura umana con quella ferina. Percorrendo le sale del castello si racconteranno storie con questi protagonisti, giocando con un pizzico di brivido e di magia: si andrà quindi assieme a caccia di unicorni, draghi e mostri creando nuove appassionanti storie che ancora non sono state narrate…

Con Marina Mascher (ass. Ulrich von Starkenberg) e Margret Bergmann

Info: 16:00-16:45 oppure 17:00 – 17:45

Entrata libera senza prenotazione

ATTENZIONE: Le sale non sono riscaldate

LUNGA NOTTE DEI MUSEI 2025

17 Ottobre 2025

PROGRAMMA

16:00 – 18:00 Favole sonore: un’esperienza  dinamica e partecipativa, dove le storie prendono vita grazie alla fantasia dei bambini. Il simpatico personaggio Pantopino, accompagnato dallo strumentario Orff, guiderà i piccoli in un viaggio emozionante tra suoni, racconti e tanto divertimento! (Età: 3-9 anni)

18:30 – 19:00: Teatro di marionette Tristano e Isotta (lingua tedesca)

19:30 – 20:00: Teatro di marionette Tristano e Isotta (lingua italiana)

20:30 – 22:30: Concerto di musica Rockabilly con il gruppo Lucky17

23:00 – 00:00: Visita guidata al castello alla scoperta del più vasto ciclo di affreschi profani di epoca medievale