Castel Roncolo
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
Visite guidate
Visitatori individuali
Visite guidate in tedesco tutti i giorni alle ore 15.
Visite guidate in italiano tutti i giorni alle ore 16.
Al momento purtroppo le visite guidate per ospiti individuali non possono essere offerte
Gruppi e scholaresche
Per le visite guidate per gruppi e per scholaresche
è richiesta la prenotazione: telefonicamente allo 0039 0471-329808
o via mail scrivendo a roncolo@roncolo.info.
Al fine di garantire il distanziamento di sicurezza di almeno 1 metro, le visite guidate per gruppi sono consentite fino ad un massimo di 8 partecipanti per gruppo. Nel corso della guida è obbligatorio l'utilizzo della mascherina.
Percorsi didattici a Castel Roncolo
NOVITÀ
Alle scolaresche che preferiscono non entrare negli ambienti museali offriamo la possibilità di partecipare ad una breve visita guidata nel cortile interno del castello pagando unicamente 14,50 euro a classe.

ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI
Draghi, unicorni, grifoni…Castel Roncolo è pieno di animali fantastici. Che ne dite di andare alla loro ricerca?
In questo percorso pensato per i più piccoli si andranno a scoprire gli animali reali e fantastici raffigurati all’interno del castello. Dopo il percorso i bambini avranno la possibilità di realizzare il proprio stemma scegliendo tra gli animali illustrati durante la visita guidata o inventandosene uno proprio.
Durata: 1h30
Costo: 2,50 € a testa + 20 € a classe per la guida
Età: 4-10

A TAVOLA!
Cosa si mangiava nel Medioevo? Quali pietanze esistevano e quali invece sono frutto di importazioni successive? Partendo dalle vecchie cucine, fino ad arrivare alla sala del banchetto, i ragazzi affronteranno un vero e proprio viaggio attraverso tutto il castello: scopriranno così sapori, ingredienti, ricette bizzarre e pietanze, la cui invenzione risale proprio al Medioevo…
Durata: 1h30
Costo: 2,50 € a testa + 20€ a classe per la guida
Età: 12-18

MA COME T’ABBIGLI?
Come si vestivano le persone nel Medioevo? Quanto tempo ci voleva per confezionare un abito? Durante il percorso i ragazzi potranno scoprire tutti i segreti della moda medievale. Verranno spiegati i materiali, i tessuti, i metodi e i tempi di realizzazione, così come la differenza di fattura a seconda del ceto di appartenenza.
Durata: 1h30
Costo: 2.50 € a testa + 20€ a classe per la guida
Età: 8-18